Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Chi è un aristocratico?

Chi è un aristocratico?

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 09, 2022
∙ A pagamento

Share this post

Traditio
Traditio
Chi è un aristocratico?
Condividi

Ho detto in precedenza che l’aristocrazia non è semplicemente essere nobili, ma seguendo l’insegnamento di Plinio Corrêa de Oliveira e non solo, sappiamo esistere una aristocrazia dello spirito. Questa aristocrazia rende “nobile” che ne è investito grazie al suo lavoro nei vari campi del sapere umano. Ma esiste anche, come pur detto, una aristocrazia del male, che non serve il progresso materiale, morale e spirituale dell’umanità ma la sua perdizione. Ovviamente mi occuperò delle caratteristiche dell’aristocrazia buona. Quali sono queste caratteristiche?

Traditio is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a paid subscriber.

Come ci ricorda Girolamo Muzio citato in precedenza, nobile e “gentilhuomo” sono la stessa cosa. Non si è nobili se non si coltiva quelle caratteristiche di comportamento e di portamento che formano la personalità di ogni vero gentiluomo. Ovviamente quello che diciamo vale anche per la gentildonna. Se accettiamo il ragionamento del Muzio che ogni nobile deve essere un gentiluomo, ne consegue che ogni gentiluomo a sua volta diviene “nobile”, pur non possedendo un titolo, acquista quella che potremmo definire una “nobiltà dello spirito”.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi