È del tutto inutile cercare di conoscere la TFP senza conoscere la figura del suo fondatore, Plinio Corrêa de Oliveira, una figura ancora oggi molto riverita (secondo alcuni critici, anche troppo) all’interno dell’associazione.
Il cardinale ecuadoregno Bernardino Echevarría Ruiz, al momento della morte di Plinio Corrêa de Oliveira, così lo ricordava:
“L'opera di Plinio Corrêa de Oliveira si è diffusa in ventisette paesi - fra i quali il nostro -, in cui lo zelo combattivo del maestro ha suscitato un entusiasmo per grandi idealità nei suoi discepoli, stimolando la loro pietà, orientando il loro studio e la loro azione, in un'epoca in cui gli errori dottrinali, l'indifferentismo religioso, gli atteggiamenti interessati e l'ossessione di adattarsi alle peggiori situazioni vanno divenendo ogni giorno sempre più frequenti”.
Il Cardinale, poco prima, aveva anche ricordato come la figura del pensatore brasiliano non fosse di certo esente da controversie e polemiche:
“L'inaspettata notizia della morte di Plinio Corrêa de Oliveira ci ha indotto a pensare ad alcuni aspetti della sua vita e ci ha invitato a riflettere sul fatto che, quanto più profondi sono i mali di un'epoca, tanto più sono straordinarie le figure che la divina Provvidenza chiama a fronteggiarli, il che è una manifestazione del suo disegno di combattere le crisi suscitando anime di fuoco. Ciò nonostante, succede pure che queste anime siano oggetto degli attacchi più violenti e infondati, con i quali si pretende di farle tacere, il che è una prova della pertinacia che spesso penetra nello spirito di certe categorie di uomini. Tuttavia, quando le figure sono veramente grandi, i loro avversari non riescono ad abbatterle né a farle tacere, perché gli attacchi ingiusti finiscono per mettere in evidenza - benché i suoi autori non lo desiderino - le qualità di queste anime elette. Fu quanto accadde al divino Salvatore: attaccato, vilipeso e martirizzato dai suoi carnefici, la sua Luce brillerà inestinguibilmente fino alla fine dei secoli nella sua Chiesa, malgrado gli sforzi di tanti per distruggerla”.
Ma cerchiamo di menzionare alcuni dati biografici.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.