Oggi offriamo un importante video che riguarda la imminente beatificazione di papa Giovanni Paolo I.
Nel video Aurelio Porfiri discute con il teologo don Francesco Giordano, docente alla Catholic University of America e all’Angelicum e direttore dell’ufficio romano di Human Life International.
Don Giordano si è laureato presso la Vanderbilt University nel Tennessee, ha conseguito un master presso l’Università di Chicago, e un dottorato in teologia sistematica alla Pontificia Università della Santa Croce, a Roma.
Primo di tre fratelli nati in diversi paesi in tutto il mondo, Don Francesco ha avuto un grande amore per la fede cattolica fin dalla giovane età, in una prospettiva internazionale. Per questo la sua decisione di diventare sacerdote è stata accolta come una scelta naturale. Don Francesco sostiene che l’amore per la liturgia tradizionale e il buon esempio di molti sacerdoti e vescovi siano stati la chiave per il discernimento della propria vocazione, e le amicizie sviluppate in America abbiano fatto scaturire in lui l’impegno per la difesa della vita e della famiglia
.
Lo dico con sommo rispetto ma con pari sincerità. non sono i Papi ad essere canonizzati ma è il CVII con il famoso "spirito del concilio" ché se GPII non avesse, nel 1983, di concerto con il cardinal J. Ratzinnger, eliminato la figura dell'advocatus diaboli, credo che nessuno sarebbe uscito indenne quantomeno dall'accusa di di incongruenza dotrinaria se non addirittua di eresia.. Pertanto, con questo criterio, aspettiamoci "santo subito l'ex BXVI e, quando sarà, anche Papa Francesco.