Per come è fatta la Chiesa ci sembra debba essere il clero l’unico custode della tradizione.
Questa idea è sbagliata, la tradizione appartiene a noi tutti, tutti noi siamo redenti dal sangue di Cristo. È vero che il clero ha delle responsabilità particolari ma non hanno il monopolio sulla tradizione. Se affermassero qualcosa che va contro i dati profondi della nostra fede, anche l’ultimo laico ha il diritto di intervenire e di far notare questa grave incongruenza. Ecco che comprendiamo come il clericalismo diviene un meccanismo di difesa per poter perpetrare le azioni che magari anche in buona fede si ritengono necessarie per portare avanti una certa agenda.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.