Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Intervista Immaginaria a Juan Donoso Cortés sull’errore

Intervista Immaginaria a Juan Donoso Cortés sull’errore

Traditio

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
lug 04, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Traditio
Traditio
Intervista Immaginaria a Juan Donoso Cortés sull’errore
1
Condividi

Intervistatore: Signor Cortés, lei ha affermato che tra gli errori contemporanei non ce n'è alcuno che non si risolva in un'eresia. Può spiegare cosa intende con questa affermazione?

Juan Donoso Cortés: Certamente. Ogni errore contemporaneo, se analizzato a fondo, si rivela essere una forma di eresia. E tra queste eresie, nessuna è nuova; tutte sono varianti di errori già condannati in passato dalla Chiesa. La Chiesa, nella sua saggezza, ha già giudicato e condannato gli errori presenti e futuri.

Intervistatore: Interessante. Potrebbe elaborare sul concetto di errori passati e presenti?

Juan Donoso Cortés: Certamente. Gli errori, pur essendo identici nella loro essenza e origine, mostrano una varietà straordinaria nelle loro applicazioni. Oggi intendo esaminare questi errori dal punto di vista politico e sociale, piuttosto che religioso, concentrandomi su ciò che li rende diversi e mutevoli piuttosto che ciò che li rende assoluti e identici.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi