Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
La sessualità? Mai stata così in crisi

La sessualità? Mai stata così in crisi

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 08, 2024
∙ A pagamento
3

Share this post

Traditio
Traditio
La sessualità? Mai stata così in crisi
1
Condividi

Ci hanno detto che a partire dagli anni ‘60 avremmo vissuto la rivoluzione sessuale, la liberazione da ogni vincolo e limite in fatto di sesso. Se osserviamo a quanto accade più di mezzo secolo dopo, notiamo come la sessualità sia in una crisi profonda, in quanto imprigionata in molte più gabbie di quelle da cui ci si voleva liberare. Che quella pretesa “liberazione” fosse una (non) innocua bugia, se ne erano accorti un po’ tutti, ma ovviamente si cerca sempre di fare finta di niente.

La morale cattolica di un tempo, cercava di controllare quegli impulsi che potessero rendere l’esercizio sessuale fuori controllo. Essendo essa basata sulla famiglia, è ovvio che l’esercizio della sessualità era stato sempre visto come esclusivo in questo ambito. Certo, tutto questo costa sacrifici e sono molti quelli di noi che cadono. Ma, tranne che in alcune manifestazioni, non direi che quella fosse una morale repressiva, piuttosto direi che cercava di stabilire dei paletti per far in modo che il sesso non si trasformasse in padrone.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi