Non penso e non voglio pensare che in una Chiesa che attualmente guarda a sinistra, come è ovvio a tutti, pensi di poter estirpare la destra (scusate le semplificazioni con destra e sinistra ma è per comprendere). Essa sempre ci sarà e la strategia migliore sarebbe stata di garantirgli uno spazio. Vero è che per molti non è vero che loro si sono spostati a destra, ma è la Chiesa stessa che se ne è andata troppo a sinistra, lasciando la difesa di temi che le competerebbero, compreso quello della tradizione, ad un piccolo resto.
Il discorso riguarda ancora la comprensione della strategia del Vaticano verso questo piccolo resto. Eliminarli? Sanno che non è possibile. Controllarli? Ma evidentemente per alcuni nella gerarchia questo non è buono, perché crescono troppo in importanza. Costringerli in un ghetto? Ci sono abituati, almeno negli ultimi decenni. Farli defluire nella Fraternità san Pio X? Ho sentito dire questo da alcuni e la trovo una teoria interessante, soprattutto per alcune implicazioni che non sono da sottovalutare.
Se le continue restrizioni (che non sono finite) costringessero buona parte del mondo tradizionalista a confluire nella San Pio X, che si otterrebbe? Qui, a mio avviso, ci sono riflessioni intriganti. (Continua)