Il concetto di aristocrazia ha un suo lato bello e positivo ma anche un suo lato negativo. Noi siamo abituati a legare il concetto di aristocrazia a quello di nobiltà ma questa è una parte, seppur importante, di questo concetto.
Se aristocrazia è governo dei migliori, dobbiamo almeno un poco relativizzare eticamente il concetto di migliori: per un cattolico migliore vuol dire una data cosa ma per un mondialista vorrà dire un’altra. Ogni società e cultura si forma i suoi migliori a secondo dell’agenda che porta avanti. Ovviamente un cattolico deve lottare perché la sua visione, che crede unica giusta, sia sempre più presente nella società.
Ma detto questo, non possiamo chiudere gli occhi sul fatto che ogni società si crea le sue aristocrazie ed esse non sempre fanno il servizio del bene, anzi a volte sono vere e proprie aristocrazie del demonio che servono indefessamente.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.