Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Liturgia tra tradizione e innovazione

Liturgia tra tradizione e innovazione

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
apr 16, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

Traditio
Traditio
Liturgia tra tradizione e innovazione
1
Condividi

Riflettendo sulla situazione moderna della liturgia, siamo presi quasi tra due fuochi: da un lato i tradizionalisti, dall’altro i progressisti: chi spinge per la conservazione, chi spinge per il rinnovamento.

In realtà questo appare come un falso problema, perché le due componenti non possono essere facilmente scisse: non c’è liturgia senza tradizione, come non c’è liturgia senza rinnovamento. Anzi, per usare una frase ancora più esatta, non c’è rinnovamento possibile della liturgia che non sia nella tradizione.

L’uomo cresce organicamente, non è bambino il giorno prima e improvvisamente uomo il giorno dopo. Le crescite sregolate non sono un qualcosa da lodare, ma una disfuzione dell’organismo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi