Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Modernismo/ La formazione dei sacerdoti tra storia e filosofia (7)

Modernismo/ La formazione dei sacerdoti tra storia e filosofia (7)

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
ott 26, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Traditio
Traditio
Modernismo/ La formazione dei sacerdoti tra storia e filosofia (7)
1
Condividi

Ho letto con vivo interesse un articolo sulla rivista di spiritualità pastorale Presbyteri (6/2021) dal titolo Tra la Bibbia e la storia: riformare la formazione teologica con una “coraggiosa rivoluzione culturale”. L’articolo (ripreso anche dall’agenzia di stampa Adista) è stato scritto dal professor Sergio Tanzarella, professore di storia della Chiesa in varie istituzioni tra cui l’Università Gregoriana, attento studioso del cattolicesimo progressista e con una esperienza politica come deputato.

Nell’articolo che ho menzionato, il professor Tanzarella offre la sua valutazione sulla situazione attuale degli studi per i nuovi sacerdoti, partendo da un testo di Rosmini e passando per la sistemazione degli stessi studi fatta sotto san Pio X, una sistemazione che secondo lo studioso oggi mostrerebbe il fiato corto:

“Un impianto ricco, direi quasi infinito, di materie e di esami, ma rigido nella loro suddivisione, frutto di una teologia deduttiva tesa a sistemare e spiegare ogni cosa e ad affermare il primato di una razionalità teologica rassicurante in grado di collocare ogni idea in una casella precisa, di offrire risposte anche senza domande”.

In realtà a me sembra che dai tempi di papa Sarto gli studi seminaristici hanno conosciuto una rivoluzione interna che, se nel caso ne avesse mantenuto l’impianto esterno (ma non sono molto sicuro su questo) certamente ne ha stravolto i contenuti specialmente dopo i cambiamenti paradigmatici (nel senso di Thomas Kuhn) che sicuramente il professor Tanzarella conosce molto bene.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi