In effetti Oswald T. Allis nel suo classico testo sull’autore del Pentateuco significativamente chiamato The five books of Moses affronta questo problema proprio in riferimento alla figura di Gesù, dicendo correttamente, come abbiamo osservato sopra, che il problema dell’autore del Pentateuco è in realtà una questione che riguarda il Nuovo Testamento, in quanto tocca alcuni temi molto importanti, come il fatto se Gesù sia correttamente citato nel Nuovo Testamento, se Gesù accetta una tradizione pur sapendo che è falsa oppure se fosse semplicemente ignorante del fatto che Mosè non fosse l’autore del Pentateuco.
In tutti questi casi abbiamo un problema molto importante con cui fare i conti, pensiamo ad esempio al fatto che Gesù possa essere stato citato incorrettamente, se lo è stato nei passaggi in cui cita Mosè come autore del Pentateuco, perché non potrebbe esserlo stato anche negli altri? In che cosa dobbiamo credere dunque? Lo studioso Thomas D. Dozeman ci allerta anche sul fatto che lo stesso Antico Testamento non ne uscirebbe bene nel caso l’autorità mosaica sul Pentateuco non fosse confermata, in quanto rimuovendo l’autorità mosaica in un certo senso si rimuoverebbe anche l’autorevolezza dei testi.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.