Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Ripensando Pier Paolo Pasolini

Ripensando Pier Paolo Pasolini

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mar 31, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

Traditio
Traditio
Ripensando Pier Paolo Pasolini
Condividi

Alcuni giorni fa, il 5 marzo, si sono commemorati i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), uno degli intellettuali di punta di un certo progressismo, poeta, scrittore, regista e polemista. Dire che fu un personaggio controverso è dire poco, ma a lui sono stati giustificati comportamenti nell’ambito morale che avrebbero costituito una condanna inappellabile per qualunque intellettuale non di sinistra.

Eppure non si può certamente disconoscere che fu persona di un certo valore, capace anche di avere un interesse per la tradizione che non è cosa scontata in altri intellettuali del suo ambiente.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi