Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Roma e la tradizione/Roma sorgiva (3)

Roma e la tradizione/Roma sorgiva (3)

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
apr 21, 2022
∙ A pagamento
2

Share this post

Traditio
Traditio
Roma e la tradizione/Roma sorgiva (3)
Condividi

Ogni 21 aprile si festeggia la data della nascita di Roma, la sua fondazione nell’anno 753 AC. Questa data ci fa pensare a quell’evento che si perde nelle nebbie della storia ai confini di quel mito di cui abbiamo imparato a rispettare la valenza e il significato.

In realtà io direi che Roma non è nata ma è sorta. Che differenza c’è? Qualcosa viene fatto nascere, o qualcuno, sia una persona, una idea, una città. Roma è invece sorta, cioè si è manifestato quel qualcosa che rende Roma città unica destinata ad indicare al mondo il suo destino fatale.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi