Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
Roma e la tradizione/sacro e profano (9)

Roma e la tradizione/sacro e profano (9)

Aurelio Porfiri

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
mag 15, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

Traditio
Traditio
Roma e la tradizione/sacro e profano (9)
Condividi

Io penso che bisogna fare attenzione all’idea di Roma come città in cui sacro e profano si incontrano. Roma è eminentemente città sacra, come anche ci dice Gabriele D’Annunzio.

La sacralità di Roma è una caratteristica che si incontra attraverso i secoli, direi attraverso i millenni. Roma ha sempre avuto questo rapporto strettissimo con la sacralità, con la presenza del divino, sin dai tempi della sua fondazione, che non dimentichiamolo, fu una fondazione sacra, un atto sacrale.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi