Traditio

Traditio

Share this post

Traditio
Traditio
San Tommaso d’Aquino e la tradizione (prima parte)

San Tommaso d’Aquino e la tradizione (prima parte)

Giovanni Cavalcoli

Avatar di Aurelio Porfiri
Aurelio Porfiri
feb 03, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

Traditio
Traditio
San Tommaso d’Aquino e la tradizione (prima parte)
1
Condividi

Introduzione

La questione della Tradizione oggi nella Chiesa occupa un posto di primo piano. Essa fa da coagulo, come fosse il principio unico ed assoluto della dottrina cattolica, di tutta una variegata corrente interna alla Chiesa, sorta nell’immediato postconcilio, i cui membri sono comunemente denominati «tradizionalisti» o «conservatori».

C’è chi parla di lefevriani o filolefevriani, ma costoro sono solo una parte di questa realtà, che in questi ultimi anni, sotto il pontificato di Papa Francesco, è venuta differenziandosi ed ampliandosi, con la comparsa di altre forme, che si aggiungono agli ormai da tempo noti sedevacantisti, come per esempio o ai sostenitori di Papa Benedetto contro Papa Francesco.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Traditio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Traditio
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi