Avvicinandoci nel settembre prossimo ad un’altra tornata elettorale, dovremmo riflettere sul fatto che sarebbe importante promuovere forze politiche che rispettino i valori della tradizione. Questi riguardano il rispetto dell’identità di un popolo, anche quando essa è composita come nel caso dell’Italia. Questo non significa affatto rifiutare lo straniero, ma significa accogliere chi è possibile integrare, non indiscriminatamente. L’identità è fatta anche del rispetto di usi e tradizioni che nelle nostre regioni sono così presenti.
Significa saper promuovere il patriottismo, che non è il nazionalismo becero, ma qualcosa di molto più nobile.
Significa saper garantire un certo livello di sicurezza ai cittadini, cosa che ora non è così scontata.
Significa promuovere il rispetto per gli anziani, per il ruolo della religione nella società, aiutare le famiglie in difficoltà e molto altro. Insomma, per chi ama la tradizione non è possibile votare chiunque perché questo amore deve essere una discriminante fra gli uni e gli altri.